in

Parto in acqua: 5 motivi per sceglierlo

Parto in acqua

Il parto è un momento molto importante nella vita di una donna. E’ infatti in quel momento che la sua vita viene completamente stravolta e si prepara a diventare madre. Sempre più donne scelgono di effettuare il parto in acqua e vi suggeriremo 5 motivi per sceglierlo.

Perché partorire in acqua

Scegliere di portare alla luce il proprio bambino partorendo in acqua è una scelta tanto coraggiosa quanto valida. Infatti partorire in acqua vuol dire rinunciare a molti farmaci che allevierebbero i dolori tipici di questo importante passo. L’acqua però è un elemento naturale che consente di alleviare in modo naturale i dolori legati al termine della gestazione.

Moltissimi ospedali infatti hanno dotato le sale di una vasca per consentire alle donne di dare alla luce i loro bambini in questo modo.

Leggi anche: Come preparare la valigia per l’ospedale

1) Il primo motivo per dare alla luce i bambini in acqua è quello di evitare l’assunzione di farmaci che potrebbero essere dannosi per il bambino stesso, provocandogli una sofferenza e un’intossicazione nel momento della nascita.

2) Il secondo motivo per dare alla luce i bambini in acqua è la cura naturale che, questo elemento, apporta alla madre. Infatti l’acqua allieva largamente i dolori della fase espulsiva, facilitando così la nascita del bambino in modo completamente naturale.

3) Il terzo motivo valido per scegliere questa tipologia è quello del superamento dell’imbarazzo. Moltissime donne percepiscono gli effetti positivi dell’acqua e si sentono più rilassate e meno imbarazzate in questo importante momento. Questo facilita psicologicamente l’espulsione del bambino dall’utero materno e rende l’esperienza indimenticabile.

Leggi anche: Anestesia epidurale e parto

Partorendo in acqua si aiuta il bambino

4) Il quarto validissimo motivo per dare alla luce il proprio bambino in acqua è quello di mettere a proprio agio il bambino che sta nascendo. Infatti il bambino è cresciuto e si è sviluppato per nove mesi all’interno della pancia della mamma nel liquido amniotico. Secondo molti medici e scienziati nascere in acqua sarebbe la cosa meno traumatica per il bambino che sta nascendo, poiché è già abituato a stare in tale ambiente.

5) Il quinto motivo per dare alla luce il proprio bambino in acqua è la difficoltà ridotta dell’espulsione del bambino. Infatti la spinta generata dall’acqua aiuta moltissime donne durante la fase espulsiva, diminuendo il consumo dell’energia per sostenere il proprio peso alla madre e consentendo di conservare le forze per le ultime spinte necessarie.

Parliamone nel gruppo Facebook di MammeSuper: clicca QUI, ti aspettiamo!

I cibi amici dell'allattamento

I cibi da evitare durante l’allattamento

Come preparare il corredino per neonato

Parto: come prepararsi al ricovero in ospedale