in

Come scegliere il passeggino

Come scegliere il passeggino
Come scegliere il passeggino

La scelta del passeggino è sempre una decisione molto difficile per una coppia di neogenitori. Soprattutto se si attende il primo figlio, complice l’inesperienza, la possibilità di ritrovarsi con un acquisto sbagliato è davvero molto alta. La scelta del passeggino, che ci aiuterà per circa 3 anni, deve essere fatta con cura e facendo attenzione ad alcuni particolari che adesso si sveliamo.

A cosa prestare attenzione nella scelta del passeggino

Anche se alcuni dettagli vi sembreranno “da poco conto”, credeci, non sarà così! Il passeggino vi accompagnerà per i primi 3 anni di vita del vostro bambino ed in alcuni casi anche per più tempo.

Per questo motivo è importante sceglierlo facendo attenzione a numerosi dettagli che potrebbero rendervi la vita decisamente più semplice!

Leggi anche: Camminare con il passeggino per ritrovare la forma fisica

Dettaglio numero 1: la chiusura

La chiusura del passeggino deve essere un’azione semplice ed intuitiva, che può essere svolta anche con una sola mano. Se vi state chiedendo il perchè, provate ad immaginarvi con il vostro bambino in braccio e la necessita di chiudere il passeggino per caricarlo in auto o per fare le scale del vostro condominio. Ecco perchè la chiusura (e l’apertura allo stesso modo!) deve essere un’operazione semplice da svolgere.

Dettaglio numero 2: il peso e le misure

Il passeggino, come accennato anche sopra, sarà il vostro miglior alleato per lungo tempo. Dovrete trasportarlo in auto ed alzarlo spesso per poterlo riporre nel bagagliaio della vostra macchina.

Prendete le misure per essere certi che riuscirete e riporlo nella vostra auto, magari chiedendo al negozionate di fare una prova. Alcuni passeggini sono si molto belli, ma anche molto ingombranti!

Inoltre il peso del passeggino non deve essere eccessivo per lo stesso motivo del dettaglio numero 1: dovrete spesso alzarlo con una sola mano!

Leggi anche: Mamme, provate a vincere un passeggino Zapp Xtra2

Dettaglio numero 3: gli accessori

Gli accessori saranno degli elementi utili per il vostro passeggino: accertatevi che sia possibile aggiungere una retina nella parte bassa. Vi sarà utile quando andrete a fare piccoli acquisti o la spesa a piedi con il vostro bambino. La retina può contenere piccoli oggetti anche ingombranti come i pacchi di pannolini oppure le pappe, ma anche una piccola spesa.

Assicuratevi inoltre che sia possibile aggiungere un ombrellino (per le passeggiate al sole) e che nella parte dei manici vi sia la possibilità di fissare una borsa bebè. Qui potrete tenere con comodità (ed a portata di mano) biberon, pannolini, bavaglini e vestitini di ricambio!

E voi, per quale modello avete optato e perchè?

Parliamone nel gruppo Facebook di MammeSuper: clicca QUI, ti aspettiamo!

✓ In qualità di affiliato Amazon, questo sito riceve un compenso per gli acquisti idonei, senza variazioni di prezzo per te. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Mamme Super potrebbe ricevere una commissione da Amazon. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo.
Il bimbo non arriva?

Sono incinta: come dirlo ad amici e parenti!

Come scegliere il pannolino giusto

Come scegliere il pannolino giusto