in

Consigli per la nanna

Consigli per la nanna

Il sonno è una componente fondamentale della vita dei bimbi di tutte le età, poichè durante esso operano molti meccanismo essenziali per la crescita ma non solo.

Perchè è essenziale la nanna dei bambini?

Perché durante il sonno viene secreto l’ormone della crescita, dunque un bimbo con un sonno regolare e sufficiente avrà uno sviluppo psico-fisico ottimale.

L’ormone della crescita viene secreto dall’ipofisi esclusivamente durante il sonno. Da ultimo, non va dimenticato il benefico effetto che il sonno dei bambini riflette sui genitori: dormire anch’essi in maniera soddisfacente, cosa che li rende meno stressati e, di conseguenza, più pazienti e comprensivi.

Molti sono i comportamenti sbagliati quando si preparano i cuccioli alla nanna, vediamone qualcuno.

Gli errori da evitare

Dargli da mangiare ad ogni risveglio notturno, a prescindere daltempo trascorso dall’ultima poppata, è il primo. L’ideale sarebbe dargli da mangiare solo se siano trascorse almeno 3-4 ore, per esser certi che sia realmente alla fame.

Poi c’è il cullarlo e l’invitarlo nel lettone per indurlo al sonno. Se il bambino venisse messo nel suo letto e salutato brevemente con un bacio, comincerebbe a capire di non avere bisogno di tutti questi comportamenti per addormentarsi. Vediamo, allora, qualche consiglio utile per aiutarli a dormire bene.

Qualche consiglio

Principio generale è quello di evitare i giochi eccitanti e, anzi, mantenere un’atmosfera serena e rilassata la sera.
Un altro valido consiglio è quello di seguire uno schema fisso: bagnetto, pappa, ninna.

Una volta messo in culla inizia a piangere? Controllate che non sia sudato, che il pannolino sia pulito, baciatelo e tornate a letto. Se piange ancora rassicuratelo ma non prendetelo in braccio. Il metodo è difficile, perchè non ce la facciamo a vederlo piangere e lo prendiamo in braccio, ma dobbiamo resistere per evitare che prenda abitudini sbagliate.

Leggi anche: Come proteggere i bambini dalle punture di zanzara

Parliamone nel gruppo Facebook di MammeSuper: clicca QUI, ti aspettiamo!

coliche gassose neonati

Coliche gassose neonato: ecco cosa fare

dieta per la fertilità

La fertilità vien anche mangiando sano